I filetti delle viti sono le creste o le scanalature elicoidali che circondano il gambo della vite, permettendole di accoppiarsi con un foro filettato o un dado corrispondente. La progettazione del profilo del filetto svolge un ruolo fondamentale nel determinare le prestazioni della vite, inclusi la capacità di sopportare carichi, la facilità di installazione e la resistenza allo svitamento. Esistono diversi tipi di filetti per viti, tra cui filetti grossolani, filetti fini e filetti metrici, ciascuno con caratteristiche e applicazioni specifiche. I filetti grossolani hanno un passo maggiore, il che significa che presentano meno filetti per pollice; ciò li rende più semplici da installare e adatti a materiali soggetti a fenditura, come il legno. I filetti fini, al contrario, hanno un passo minore, offrendo una maggiore capacità di tenuta e una maggiore resistenza allo svitamento, risultando ideali per applicazioni su metallo dove sono richieste precisione e durata. I filetti metrici, basati sul sistema metrico decimale, sono ampiamente utilizzati a livello internazionale e offrono dimensioni standardizzate per garantire un'agevole intercambiabilità. La scelta del tipo di filetto dipende da diversi fattori, come il materiale da fissare, i requisiti di carico e le condizioni ambientali. Per i professionisti alla ricerca di soluzioni di fissaggio affidabili e durevoli, è essenziale comprendere le caratteristiche dei diversi tipi di filetti per viti al fine di selezionare il giusto elemento di fissaggio per l'applicazione desiderata. Per informazioni sui prezzi o esigenze personalizzate, contattarci per ulteriori dettagli.