Gli ancoraggi sono dispositivi meccanici utilizzati per fissare in modo sicuro oggetti a diversi supporti, come calcestruzzo, mattoni, pietra e cartongesso, dove i sistemi di fissaggio tradizionali potrebbero non garantire una tenuta sufficiente. Funzionano espandendosi o aggrappandosi al materiale durante l'installazione, creando un collegamento stabile e duraturo. Gli ancoraggi sono disponibili in diverse tipologie, tra cui ancoraggi ad espansione, ancoraggi a manicotto, ancoraggi a cuneo e ancoraggi a inserimento, ciascuno progettato per specifiche applicazioni e requisiti di carico. Ad esempio, gli ancoraggi ad espansione sono comunemente usati in applicazioni leggere, come appendere scaffali o cornici su cartongesso, mentre gli ancoraggi a manicotto sono preferiti per carichi più pesanti, come il fissaggio di ringhiere o macchinari al calcestruzzo. Gli ancoraggi a cuneo, invece, sono ideali per applicazioni con carichi elevati in calcestruzzo massiccio, come supporti strutturali o montaggio di apparecchiature pesanti. La scelta dell'ancoraggio dipende da fattori quali il tipo di supporto, il peso dell'oggetto da fissare e le condizioni ambientali. Un'installazione corretta è fondamentale per garantire l'efficacia dell'ancoraggio, poiché elementi come dimensione, profondità e pulizia del foro possono influenzarne significativamente la capacità di tenuta. Per professionisti alla ricerca di soluzioni di fissaggio affidabili e sicure, gli ancoraggi rappresentano una scelta versatile ed efficiente. Per informazioni specifiche sui prezzi o esigenze personalizzate, contattateci per ulteriori dettagli.