Il fissaggio con bulloni di ancoraggio è un processo critico per assicurare elementi strutturali e non strutturali al calcestruzzo, garantendo stabilità sotto carichi statici e dinamici. Questo metodo prevede l'inserimento di bulloni di ancoraggio, come ad espansione, a manicotto o chimici, in fori pre-trapanati nel calcestruzzo, con la parte esposta del bullone che si connette a colonne in acciaio, basi di macchinari o sistemi di facciata. Ad esempio, nella costruzione di impianti industriali, il fissaggio con bulloni di ancoraggio viene utilizzato per collegare macchinari vibranti ai pavimenti in calcestruzzo, evitando spostamenti causati dalle vibrazioni operative. Il processo richiede un'accurata esecuzione dei fori, la loro pulizia e l'inserimento dei bulloni, al fine di raggiungere la massima capacità portante, generalmente verificata tramite test di estrazione. Il nostro team offre supporto a 360 gradi, dalla selezione del tipo di ancoraggio in base alla resistenza del supporto e ai requisiti di carico, fino all'esecuzione delle installazioni in sito con attrezzature calibrate. Per progetti complessi, forniamo modellazione 3D per simulare il posizionamento dei bulloni e la distribuzione delle sollecitazioni. Contattaci per discutere le specifiche del tuo progetto, gli standard di conformità e i tempi di consegna.